E’ partito Elettrify-Micro-mobilità Sostenibile, una iniziativa promossa dal Distretto Turistico Costa d’Amalfi, con il supporto finanziario della rete Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi e i comuni.
Di Redazione, foto di copertina di Vito Fusco
Spostarsi da un comune all’altro della Costa d’Amalfi con facilita, soprattutto nella stagione estiva, non è più un’utopia. E’ partito ufficialmente il progetto “Elettrify – Micro-mobilità Sostenibile” che vede flotte di 600 veicoli elettrici, fra cui e-bike e monopattini, sfilare da Vietri sul Mare a Positano, passando anche per le municipalità che si addentrano nei Monti Lattari.
Innovazione il motore di tutto
Una iniziativa promossa dal Distretto Turistico Costa d’Amalfi, attraverso il supporto operativo della Rete Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi, e la collaborazione dei comuni. “Il Distretto Costa d’Amalfi – spiega Andrea Ferraioli, Presidente – ha sviluppato un percorso, che è partito due anni fa, con l’obiettivo di portare innovazione su tutto il territorio, facendo leva sulla mobilita e sulla sostenibilità. Un impegno che tiene conto sia delle esigenze del turista, ma anche e soprattutto quelle del residente e del lavoratore”.

Risparmio energetico ed economico
Andare da Atrani ad Amalfi o da Maiori a Minori, per esempio, sarà molto più veloce e conveniente non solo per chi visita le località, ma anche per chi ci lavora. “Ogni veicolo potrà essere parcheggiato nelle zone di sosta assegnate dai singoli comuni coinvolti nel progetto. L’utilizzo dei mezzi, inoltre, è’ economico perché il costo è di 0.25 centesimi al minuto con costo di bloccaggio di 0.50”, spiega Alessandro Tordi, fondatore di Elettrify, giovane startup attiva in soluzioni end-to-end di micro-mobilita sostenibile per la gestione in sharing di e-scooter ed e-bike.Oltre al noleggio giornaliero, sono disponibili una serie di abbonamenti che vanno da quello giornaliero di 9.90 euro, perfetto per chi soggiorna in Costa d’Amalfi, a quello mensile, riservato solo ai residenti nel territorio comunale, a soli 19.90 euro. Per utilizzare i veicoli elettrici basta scaricare l’app di Elettrify che fornisce un sistema molto intuitivo e di immediata comprensione.
Il coinvolgimento dei comuni
Comune capofila del progetto è Tramonti, ruolo che gli è stato conferito dalle 14 municipalità del distretto. “Il progetto sarà molto interessante per i lavoratori, anche quelli, per esempio, che da Tramonti hanno un impiego a Maiori, i quali potranno raggiungere la loro destinazione evitando il traffico,” continua Ferraioli. Con questo rivoluzionario progetto di micro-mobilità condivisa, continua l’intenzione del Distretto Turistico Costa d’Amalfi di rendere la destinazione un hub per l’innovazione economica, culturale e sociale.
Vuoi rimanere aggiornato
sulle novità, su viaggi, storie, itinerari, esplorare l’arte, l’innovazione green e la cultura enogastronomica della Costa D’Amalfi?