Praiano NaturArte. Percorso 4: Enzo Caruso

Il progetto dell’artista si è ispirato a un antico racconto popolare che fa della Marina di Praia il regno delle janare, figure mitologiche di streghe che si diceva volassero di notte sul mare a bordo di barche sottratte ai pescatori. Di ritorno dalle loro scorribande spesso finivano a dormire nelle barche.

Caruso ha rappresentato queste figure nelle vesti più insolite, da sirena a marinaio, ma sempre in modo grottesco e a volte anche cupo. Le sue janare non sono infatti solo simbolo della mitologia popolare del luogo ma anche riferimento alle paure inconsce delle persone.

Il tracciato del percorso NaturArte ispirato alle janare della Praia

Piazzetta Gagliano e via Francesco Russo.

Prima di partire per l’itinerario, prenditi un momento per scoprire l’anima di questo percorso NaturArte. Direttamente dalla voce di Enzo Caruso

L’arte di Enzo Caruso

Enzo Caruso ha insegnato dal 1963 al 1996 progettazione ceramica presso l’istituto Statale d’arte “Filiberto Menna” di Salerno. Nel 1975 è fra i fondatori, a Salerno, del laboratorio “Fornelle” dove realizza ceramiche ispirate all’archetipo Vietrese. Attualmente ha un laboratorio a Vietri sul mare, dove realizza pezzi unici e sculture in ceramica che espone in Italia e all’estero. La sua sperimentazione tecnica ha, nel tempo, insistito particolarmente sugli effetti materici degli smalti, operando sui dosaggi, sulle composizioni e sulle diverse temperature di fusione. Un aspetto particolare che emerge con prepotenza nelle 10 opere che compongono il suo percorso NaturArte

I percorsi NaturArte collegati

Il percorso 4 con l’artista Enzo Caruso è direttamente collegato a:

Praiano NaturArte. Percorso 2: Sandro Mautone 

Scarica la mappa ufficiale di Praiano NaturArte