Dalla vigilia al pranzo di Natale, i piatti tipici della Costiera
Sono probabilmente i due giorni di festa più laboriosi dell’anno dove nelle cucine la tradizione incontra un pizzico di creatività
Maiori celebra l’Hanukkah
Per ricordare l’importanza della comunità ebraica nella cittadina, il borgo partecipa alla Festa delle Luci.
Benvenuti alla Casa del Gusto
Un hub enogatronomico nel cuore di Tramonti. Un luogo di valorizzazione, formazione, esperienza delle eccellenze agroalimentari della Costa d’Amalfi.
L’arte del presepe fra tradizione e folclore
L’Associazione Presepiale di Maiori e il patrimonio artigianale e storico del Natale in Costa D’Amalfi.
Dalle tenebre all’aurora. La processione dell’Immacolata Concezione a Cetara
E’ una delle celebrazioni più sentite e partecipate dall’intero borgo dei pescatori. Una festa di ombre e luci che dalla…
Tutto ciò che c’è da sapere sulla Fontana di Sant’Andrea Apostolo
Punto di riferimento degli amalfitani, l’opera è diventata nel tempo una delle icone più rappresentative della città di Amalfi.
I Saggi
Le invasioni germaniche nella penisola italica furono la causa determinante che modificò la configurazione degli insediamenti di origine classica, non…
I più letti
L’antica tradizione della macellazione del maiale
Di Anna Volpicelli, foto di Vito Fusco «Mio nonno Francesco, chiamato Ciccillo, voleva tutta la famiglia presente», ci racconta Giovanni Fusco, di Positano, che ogni anno, sin da quando era bambino, partecipa a una delle tradizioni più antiche della Costa D’Amalfi, la macellazione del maiale e oggi è lui a condurre il gioco. «Nella mia famiglia, ogni nipote aveva un compito preciso e uno in particolare veniva selezionato per dare la coltellata all’animale», continua. Le tracce del passato La macellazione del maiale è da secoli…
Gli ‘ndunderi di Minori
Di Anna Volpicelli, foto di Salvatore Guadagno Minori probabilmente è la località della Costa D’Amalfi che ancora oggi custodisce le tradizione gastronomiche e artigianali del territorio. Non è un caso quindi che è stata eletta Città del Gusto. Un appellativo che è presente anche sulla carta intestata del comune. Protagonista da anni come realtà locale all’interno della manifestazione estiva Gusto Italia in Tour , l’evento dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei prodotti tipici e delle eccellenze enogastronomiche italiane con un focus al meridione, Minori…
L’orgoglio di Cetara
Di Anna Volpicelli, foto di Vito Fusco Da marzo a ottobre Pierpaolo Ferrigno, 36 anni pescatore di Cetara, ogni sera alle 19 a bordo della Sacra Famiglia, il suo peschereccio, si immerge nelle acque profonde del Golfo di Salerno per pescare le alici. Le acque del golfo sono così salate che le alici trovano un ambiente fertile per crescere e muoversi. Ed è proprio in queste acque che per sette mesi Pierpaolo, insieme a un team di 11 pescatori, armati di cianciola e lampare, navigano…