ll signore delle marmellate
Nella boutique-laboratorio di Valentino Esposito dove limoni, agrumi e pere locali vengono trasformate in gustose prelibatezze da spalmare
L’amore di San Valentino
Sigismondo Nastri, amalfitano, firma del giornalismo italiano, ci racconta come il significato e il valore della celebre festa degli innamorati…
Sulle lande del mare si sogna sempre
Simone Esposito, pescatore positanese, abbandona le vie della moda per seguire la sua vera vocazione
Gin e birre made in Costa d’Amalfi
Modi alternativi di raccontare botaniche, sfusati e limoni della Costa d’Amalfi: dalla birra ai super alcolici
Il misticismo artistico di San Salvatore de Birecto
In epoca bizantina era il luogo dove si svolgeva la cerimonia di elezione del Doge. Oggi la chiesa-monumento è un…
Il sapore antico di Tramonti
Il tintore è l’uva autoctona del piccolo borgo. Coltivata a piede franco, conserva il patrimonio enologico della zona.
I Saggi
L’eremo di Santa Barbara a Furore Venivano chiamate le Sante venute dal mare e il loro culto era molto sentito e…
I più letti
L’orgoglio di Cetara
Di Anna Volpicelli, foto di Vito Fusco Da marzo a ottobre Pierpaolo Ferrigno, 36 anni pescatore di Cetara, ogni sera alle 19 a bordo della Sacra Famiglia, il suo peschereccio, si immerge nelle acque profonde del Golfo di Salerno per pescare le alici. Le acque del golfo sono così salate che le alici trovano un ambiente fertile per crescere e muoversi. Ed è proprio in queste acque che per sette mesi Pierpaolo, insieme a un team di 11 pescatori, armati di cianciola e lampare, navigano silenti fra le onde notturne. «E’ una tradizione di famiglia. Da quando avevo 10 anni…
I doni della Vendemmia
Di Anna Volpicelli, foto di Salvatore Guadagno Il sapore della terra, la sensazione di toccare con mano i suoi frutti, di sentirne il profumo vivo, con il suo bouquet di sfumature olfattive, la sua freschezza e genuinità. Chi lavora nei campi, sa quanto il tempo dell’attesa sia importante, ha imparato ad ascoltare e coltivare la pazienza che madre natura insegna. E’ stato educato al suo linguaggio, ad assecondare i suoi ritmi, con delicatezza e molto rispetto, a destreggiarsi fra le varie intemperie che sono al di fuori di qualsiasi tipologia di controllo, ma soprattutto ha coltivato in sé un profondo…