Autore: Annamaria Parlato

Persone
La sosta dolce-fredda più desiderata: il sorbetto al limone al Valico Chiunzi
Attilio Di Lieto, grazie al papà Antonio, porta avanti un antico mestiere che potrebbe scomparire se non recuperato 3 aprile 2022, di Annamaria Parla...

Sapori Locali
Lì dove il mare luccica, “Dolcezze vista Infinito” con Aristarco e Santin
Ravello incanta i visitatori con il suo mix di bellezze naturali, patrimonio culturale e un'atmosfera serena e accogliente. Che si tratti di ammirare ...

Sapori Locali
L’Italia s’è desta a Vietri e del Buon Ricordo s’è cinta la testa
“1964-2014-2024” Tre date importantissime per l’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima Associazione nata in Italia appunto nel 1964 per vo...

Sapori Locali
Da Vietri sul Mare a Positano, i piatti del Carnevale dolci e salati
Quali sono i piatti del Carnevale in Costa d’Amalfi? Il re della tradizione è il migliaccio praianese, che si affianca a pietanze più note com...

Sapori Locali
I dolci delle feste natalizie della Costa d’Amalfi tra tradizione e innovazione
La pasticceria contemporanea riflette la crescente evoluzione del comparto gastronomico, spinta dalla creatività dei pasticceri e dalla voglia di off...

Tradizioni
A Maiori in Costa d’Amalfi a Maronn’e Notte porta in tavola le melanzane al cioccolato
Domenica 15 novembre in occasione della popolare Festa della Madonna, i maioresi celebrano con gusto 19 novembre 2022, di Annamaria Parlato. Photo of ...

Sapori Locali
Santa Maria dell’Olearia e la storia dell’Olio in Costiera Amalfitana
Da Maiori a Ravello passando per Tramonti, il racconto di tre aziende olivicole 22 maggio 2023, di Annamaria Parlato. Foto di Salvatore Guadagno Dislo...

Sapori Locali
L’Oro Rosso di Tramonti: il pomodoro Fiascone
Storie di agricoltura eroica e inclusione sociale in Costiera Amalfitana 2 febbraio 2023, di Annamaria Parlato. In un erbario del 1636 compaiono per l...

Sapori Locali
Il senso di Nilla per la cucina, Locanda degli Dei a Agerola
Sapori mitteleuropei si intrecciano a tradizioni lombarde ed agerolesi: da Palazzo Acampora, l’elegante “combo” della chef Petronilla Naclerio 8...

Arte & Cultura
Vasi d’a..mare:5 artisti interpretano sulla ceramica le tradizioni marinare costiere
Sfilano su Largo Marinella ad Atrani opere che celebrano la cultura locale della pesca e il legame con il mare 27 maggio 2021, di Annamaria Parlato.&n...

Arte & Cultura
Sospeso tra terra e cielo, il Santuario dell’Avvocata è luogo di fede per i devoti di tutta la Campania
Da maggio ad ottobre, la terza domenica del mese si celebrano le sante messe e il lunedì dopo la Pentecoste avvengono i solenni festeggiamenti 20 mag...