Type: Arte & Cultura
Cosa stai cercando?
Quando?
Dove?

Arte & Cultura
Notte a Villa Cimbrone: visita speciale ai giardini di Ravello sotto la Luna del Cervo
Notte a Villa Cimbrone: visita speciale ai giardini di Ravello sotto la Luna del Cervo 7 luglio 2025, di Susy Pepe. Foto per gentile concessione di Vi...

Arte & Cultura
La Costa Nascosta: i siti rupestri, seconda parte
I siti rupestri: prime forme dell’insediamento in Costa d’Amalfi 17 aprile 2021, di Raffaele Ferraioli. Repost 24 giugno 2025 La Casa del Farraiuo...

Arte & Cultura
La Costa Nascosta: i siti rupestri, prima parte
I siti rupestri: prime forme d’insediamento in Costa d’Amalfi 12 febbraio 2021, di Raffaele Ferraioli – Repost 4 giugno 2025 L’eremo di S...

Arte & Cultura
La Nave Amerigo Vespucci omaggia la Costiera amalfitana per la Regata delle Repubbliche Marinare
La nave più bella del mondo solca il mare delle Sirene, aggiungendo fascino senza tempo a un luogo già magico, in occasione del week-end della Regat...

17/02/2026
Gran Carnevale Maiorese
17 febbraio 2026 Un carnevale a due passi dal mare, con carri allegorici e balli nel paesaggio mozzafiato della Divina? Eccolo, a Maiori, dove per il ...

11/08/2026
Concerto all’alba – Ravello Festival
Dalla notte al giorno, dal buio alla luce, ogni anno nella notte di San Lorenzo il rito del Concerto all’alba di Ravello incanta e rapisce...

dal 31/08/2026 al 01/09/2026
Capodanno Bizantino ad Amalfi
31 agosto – 1° settembre Per il Capodanno Bizantino Amalfi torna ai fasti del medioevo, quando l’intera Costa d’Amalfi riuniva i suoi borghi in...

Arte & Cultura
I percorsi Naturarte a Praiano
Visita guidata alla scoperta di Praiano e degli itinerari d’arte Naturarte, tra gli angoli nascosti, le edicole votive e le antiche chiese. Trekking...

Arte & Cultura
Passeggiando fra le mura della Basilica di Sant’Eustachio a Pontone
Nel Medioevo fu considerata una delle chiese più interessanti del meridione. Voluta dalla nobile famiglia D’Afflitto, questo luogo sacro è una fin...

Arte & Cultura
Maiori al cinema: da Paisà a Tenet
Amata da registi nazionali e internazionali, la località della Costiera si trasforma in un set cinematografico 20 ottobre 2020, Imma Tralli , repost ...

Arte & Cultura
Il Santuario di Santa Maria del Bando: dentro la crisalide di Atrani, un tacito rifugio da scoprire
Come un segreto sussurrato a bassa voce, un sito dal fascino unico è incastonato tra le spigolose rocce di Atrani 10 giugno 2021, di Saveria Fiore. F...

Arte & Cultura
L’isolamento creativo di Gore Vidal a La Rondinaia
La villa eremo del grande enfant terrible della letteratura americana dove per più di trent’anni ha composto le sue opere, ospitato amici illustri ...

Arte & Cultura
Le sfumature dell’amore negli affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori
E’ uno degli edifici più interessanti di architettura e decorazione del diciottesimo secolo. Al suo interno una serie di dipinti illustra l’alleg...

Arte & Cultura
Il Rinascimento secondo Antonio Forcellino
Pittore, architetto, restauratore e scrittore, l’artista di Vietri sul Mare ci racconta la sua sublimazione per l’arte e il suo legame con i grand...

Arte & Cultura
La Ceramica di Vietri sul Mare: una storia unicamente mediterranea
Un viaggio in una delle arti più conosciute in tutto il mondo, espressione dell’eccellenza del territorio amalfitano 06 giugno 2023, di Vito Pinto....

Arte & Cultura
Donne Divine
Da Giovanna D’Aragona a Le Formichelle, come le figure femminili hanno segnato la storia della Costiera 26 maggio 2023, di Alessio Amato. Foto di Sa...

Arte & Cultura
La Costiera che crea: cinque realtà artistiche e artigianali emergenti tra tradizione e innovazione
Nuovi progetti creativi ridanno vita alla maestria del passato in un’ottica contemporanea 18 maggio 2023, di Antonella Florio I tessuti, le ceramich...

Arte & Cultura
Clavel e il cenacolo di artisti ed intellettuali nella Positano degli anni Venti
Con l’acquisto e la ristrutturazione de La Torre di Fornillo, l’architetto svizzero trasformò il celebre borgo in una destinazione culturale 2 Ap...

Arte & Cultura
Amalfi degli anni ’50 e ’60 negli scatti di Alfonso Fusco
La cronaca locale, la storia, il cinema e la movida: il passato glorioso della Costa d’Amalfi immortalata dal celebre fotografo amalfitano 3 febbrai...

Arte & Cultura
Tre giorni in Costa d’Amalfi: da Positano a Furore i percorsi dell’arte
Una mini-vacanza fuori stagione per esperire al meglio hub dell’archeologia e musei a cielo aperto 8 gennaio 2023, di Redazione Spesso ci si c...

Arte & Cultura
Stregate dall’amore. La leggenda delle Janare di Conca dei Marini
Figure magiche, dai poteri straordinari, sono parte del patrimonio popolare locale che per secoli si è tramandato oralmente di generazione in generaz...
Carica Altre Storie