E’ considerato il polmone verde della Costa d’Amalfi. Tramonti è uno dei borghi della Costa d’Amalfi più esteso. Situato sui Monti Lattari, comprende ben 13 frazioni, ognuna della quali percorribili a piedi grazie al celebre Sentiero delle 13 Chiese, che attraverso il borgo nella sua completezza.
Celebre destinazione per gli amanti del trekking, Tramonti è un hub del gusto. Qui esperti imprenditori del vino hanno saputo valorizzare e conservare le unicità del territorio, continuando per secoli, a coltivare il Tintore, l’uva autoctona di Tramonti. In questo luogo, fra vigneti secolari coccolati dalle frescure di escursioni termiche e circondati da paesaggi colorati dai cambi di stagione, vive unicamente questa bacca nera.

Coltivata a piede franco, su terrazzamenti strappati alla roccia che godono di una piena vicinanza con il mare, cresce in un micro-sistema spettacolare. I bicchieri di Tintore sono violacei, contraddistinti da un colore vivo, pieno di materia colorante e con un gusto penetrante, inebriante e dalla forte potenza ed eleganza.
Con la vendemmia del 2010 il Tintore è entrato a far parte della denominazione Costa d’Amalfi, sottozona Tramonti. Oltre al vino, Tramonti è celebre anche per la la lavorazione del fior di latte, una fra le pochissime produzioni artigianali rimaste intatte nel tempo. Piccole famiglie continuano questa tradizione che ha dato vita a numerose specialità, dalla classica mozzarella, alle trecce, i nodini, ciliegine o anche sfoglie e babà di mozzarella.
Con la stessa pasta viene, poi, realizzata anche la provola, anche in versione affumicata, i caciocavalli, di varia stagionatura, freschi o stagionati fino ai due anni, i formaggi, aromatizzati con erbe e spezie e la ricotta, la classica e quella di fuscella, ancora più cremosa, quella che anticamente veniva conservata nei cestini impagliati a mano, oggi ormai vietati.
Ufficio Informazioni Turistiche Distretto Turitico Costa d’Amalfi
via G. Capriglione, 116 B
84010 Praiano
Orario fino al 30 aprile dal lunedì al sabato (Domenica e festivi chiuso) 9.30 : 13.30 | 16.30 : 20.30
Orario dal 1° maggio al 30 settembre dal lunedì al sabato (Domenica e festivi chiuso) 9.00 : 13.00 | 17.00 : 21.00
Responsabile Informazioni Turistiche per il Distretto Turistico Costa d’Amalfi
Rosalba Irace
infopoint@distrettocostadamalfi.it | 089 874557 – 342 0602674