Autore: Anna Volpicelli

Sapori Locali
Dove mangiare a Maiori
Ristoranti, anche stellati, bistrot e hamburgherie, i luoghi del gusto maiorese. 17 Maggio 2023, di Anna Volpicelli. In copertina un piatto del ristor...

Sport&Natura
Pagaiando sul mare
Un trekking in kayak per godere appieno della bellezza del territorio, toccando con mano luoghi ancora poco esplorati 06 Maggio 2023, di Anna Volpicel...

Sport&Natura
Il sentiero dei limoni, la via che collega Maiori a Minori
Un itinerario di facile percorrenza che unisce le due località costiere e omaggia la coltivazione dello Sfusato Amalfitano 17 Aprile 2023, di Anna Vo...

Percorsi
36 ore ad Amalfi
Dalle bellezze artistico-religiose a quelle paesaggistiche fino all’artigianato locale, cosa vedere nella prima Repubblica Marinara. 14 Aprile 202...

Tradizioni
Agerola festeggia i 60 anni della processione del Venerdì Santo
Nata nel 1963 da un’idea di Don Domenico Scala, la via crucis agerolese riporta teatralmente in vita la Passione di Cristo. 7 Aprile 2023, di ...

Sport&Natura
Da Ravello a Fontana Carosa: sui passi dello scrittore E.M. Forster
E’ uno dei 10 itinerari che costituiscono il Ravello Digital Grand Tour, un progetto escursionistico dedicato ai grandi viaggiatori, artisti e intel...

Persone
Le famiglie storiche dell’ospitalità: l’eredità dei Camera d’Afflitto
Inaugurato nel 1983, il Ravello Art Hotel Marmorata è diventato nel tempo uno dei luoghi più esclusivi del territorio 1° febbraio 2023, di Anna Vol...

Arte & Cultura
Tre giorni in Costa d’Amalfi: da Positano a Furore i percorsi dell’arte
Una mini-vacanza fuori stagione per esperire al meglio hub dell’archeologia e musei a cielo aperto 8 gennaio 2023, di Redazione Spesso ci si c...

Sapori Locali
Benvenuti al Borgo del Gusto a Tramonti
Un hub enogatronomico nel cuore di Tramonti. Un luogo di valorizzazione, formazione, esperienza delle eccellenze agroalimentari della Costa d’Amalfi...

Arte & Cultura
Stregate dall’amore. La leggenda delle Janare di Conca dei Marini
Figure magiche, dai poteri straordinari, sono parte del patrimonio popolare locale che per secoli si è tramandato oralmente di generazione in generaz...

Sport&Natura
Tre giorni in Costa d’Amalfi: alla scoperta del versante a est
Tre itinerari diversi da percorrere a piedi che passano attraverso le bellezze e le tipicità del territorio 13 ottobre 2022, di Redazione Arte,...

Sapori Locali
Il gusto di Minori
Terra degli ‘ndunderi e culla di mastri pastai, la vibrante cittadina è diventata il regno degli appassionati di cibo, grazie alla creatività, ded...

Sostenibilità
Ecolux 850 Hybrid: la prima imbarcazione elettrica della Costa d’Amalfi
Lanciata nell’agosto del 2022, il nuovo progetto di Plaghia Charter combina innovazione, tecnologia ed eleganza, puntando sul benessere dell’a...

Sapori Locali
Aperitivo con vista
Dai giardini botanici alle terrazze: le location più suggestive dove sorseggiare un cocktail assaporando appieno il paesaggio della Costa d’Amalfi ...

Tradizioni
Festa ad Amalfi per il Capodanno Bizantino 2022
Il tanto atteso evento ritorna in Costa d’Amalfi. Ad inossare la clamide damascata con croce bianca sarà Marisa Cuomo, la signora del vino, che nel...

Percorsi
La vita medioevale di Minuta
E’ uno dei borghi da cui nacque la Repubblica Amalfitana. Meta per i cultori dell’arte e i devoti alla fede cristiana, destinazione per gli amanti...

Sport&Natura
Passeggiando fra i vigneti di Furore
Un percorso che porta nel cuore della agricoltura eroica tipica del territorio. Un viaggio del gusto alla scoperta dei profumi e dei sapori del paese ...

Sapori Locali
La ricetta segreta della Sfogliatella Santa Rosa della Costa d’Amalfi
Creata nel 1681 da una suora di clausura residente nel Monastero Santa Rosa, ex-convento domenicano, oggi hotel di lusso, e’ diventata nei secoli pa...

Tradizioni
Amalfi apre le porte alla 66esima Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane
Dopo due anni di attesa a causa della pandemia ritorna dal 3 al 5 giugno 2022 in Costa d’Amalfi il glorioso Palio remiero. Una manifestazione che ri...

Sport&Natura
Fra mito e passione: alla scoperta della Torre dello Ziro
Un sentiero di facile percorrenza che da Pontone conduce alla fortezza che un tempo proteggeva la Repubblica Marinara di Amalfi. Un luogo intriso di s...

Persone
Traghettando all’interno della Grotta dello Smeraldo
Dal 1980 la famiglia Brangi accompagna milioni di passeggeri alla scoperta del tempio del mare. Un luogo in cui contemplare le meraviglie della natura...
Carica Altre Storie